Benvenuto sul sito ufficiale di Andrea Costa Imola!

Anche il derby con Faenza è a tinte biancorosse!

06 aprile 2025

UP ANDREA COSTA IMOLA - RAGGISOLARIS FAENZA 79-66

Imola: Fazzi 1 (0/3, 0/2), Pavani (0/3), Toniato 13 (2/7, 2/4), Filippini 8 (1/3, 2/4), Klanjscek 14 (4/8, 1/5), Chiappelli 12 (2/7, 2/2), Martini 2 (1/3), Sanguinetti 17 (2/5, 4/7), Zedda 12 (4/5, 1/2), Benintendi ne. All.: Vecchi

Faenza: Poletti 12 (4/11, 0/4), Calbini 4 (2/5, 0/4), Vico 8 (1/3, 2/5), Poggi 10 (3/7, 1/2), Magagnoli (0/1, 0/1), Ammannato 5 (1/3, 0/1), Cavallero 10 (2/6, 1/2), Fragonara 17 (3/5, 3/7), Sirri ne, Bendandi ne. All.: Garelli

Arbitri: Di Luzio e Spinello

Parziali: 22-11; 41-33; 55-51

Tiri liberi: Imola 11/13, Faenza 13/16

L'UP Andrea Costa Imola va oltre ogni ostacolo e nonostante il pronostico a sfavore, l'assenza di Raucci e le precarie condizioni di salute di alcuni giocatori si aggiudica con merito il derby con i Raggisolaris Faenza per 79-66, chiudendo la contesa con un super parziale finale di 16-0 e ben cinque giocatori in doppia cifra: Sanguinetti con 17 punti, Klanjscek con 14, Toniato con 13 e infine Zedda e Chiappelli con 12 a testa.

La partita inizia con un 2/2 da tre di un ispirato Chiappelli che porta subito l'Andrea Costa a quota 6, mentre Faenza si fa viva dopo quasi 4' con l'and-one firmato da Poletti. Chiappelli continua a essere il faro dell'attacco imolese servendo Martini al volo per il 9-5, ma poco dopo è proprio lo stesso numero 20 biancorosso a commettere in maniera prematura il suo 2° fallo. L'antisportivo di Poggi su Fazzi (che oggi festeggia il suo ingresso nella top 20 all-time per presenze nella storia della società) dà ulteriore carica all'Andrea Costa che grazie a Klanjscek e la tripla in transizione di Toniato trova il +8 (17-9 al 6'). Dopo la pausa chiamata da Garelli Imola continua a volare: Sanguinetti spalanca le porte della doppia cifra di margine tra le due squadre, Filippini colpisce da oltre l'arco e allunga addirittura a +13, poi Poggi con l'appoggio a canestro accorcia sul 22-11 di fine primo quarto. La seconda frazione si apre con la tripla di Sanguinetti e il gioco di prestigio di Zedda che mantengono i locali a distanza di sicurezza, ma i Raggisolaris non si possono mai considerare fuori dai giochi ed ecco che, complici i tanti appoggi sbagliati dalla squadra biancorossa, gli ospiti piazzano un parziale di 0-9 che li avvicina pericolosamente. Sanguinetti con 8 punti ci mette una grossa pezza e all'intervallo il punteggio è di 41 a 33 in favore degli imolesi.

Al rientro dagli spogliatoi la situazione rimane in sostanziale equilibrio fino all'ennesimo strappo dell'Andrea Costa firmato da Toniato, a cui però segue la decisa risposta dei faentini che grazie ai lampi di Poggi e Cavallero si riportano in un amen sul -5 (53-48 al 28'). Da lì si genera un grande caos in campo, con tante palle perse e tiri forzati da ambo le parti che si traducono in un divario tra le due squadre che, a 10' dalla fine, è di sole 4 lunghezze. Faenza è in transagonistica e con Ammannato e Fragonara trova il primo vantaggio del match; Klanjscek con cinque pesantissimi punti di fila riporta davanti l'Andrea Costa, costringendo l'allenatore ospite al timeout. (60-57 al 34'). Nel possesso successivo Filippini prima stoppa Poletti e poi tira fuori un coniglio dal cilindro con una tripla forzata, poi Fragonara replica con due conclusioni da oltre l'arco che sanciscono la nuova parità. Da lì', però, si scatena l'eroe della serata Vittorio Zedda: prima si iscrive anche lui alla gara di tiro da tre, poi recupera un pallone fondamentale dalla rimessa, appoggia in contropiede e finalizza l'and-one del +8, una serie strabiliante di giocate che fa volare l'Andrea Costa. Il game, set and match lo firma Sanguinetti che con l'ennesima tripla della serata manda in paradiso Imola!

Luca Sabbioni
Addetto stampa Andrea Costa Imola