UP ANDREA COSTA IMOLA - TREVIGLIO BRIANZA BASKET 60-90
Imola: Fazzi (0/1, 0/1), Restelli 14 (1/2, 3/5), Toniato 6 (1/7, 0/4), Filippini 4 (2/3, 0/2), Klanjscek 19 (2/7, 5/9), Chiappelli 5 (1/5, 1/4), Martini 4 (0/4), Fea 2 (1/1, 0/1), Sanguinetti 5 (1/3, 1/2), Zedda 1 (0/1), Benintendi ne. All.: Angori
Treviglio: Sergio 2 (1/1, 0/2), Carpi (0/1 da tre), Alibegovic 9 (3/7, 1/7), Reati 3 (1/3 da tre), Vecchiola 7 (2/5, 1/3), Cagliani 12 (3/3, 2/5), Manenti 10 (2/5, 2/2), Zanetti 3 (1/4, 0/2), Abega 26 (3/5, 6/8), Marcius 18 (8/9). All.: Villa
Arbitri: Chiarugi e Di Salvo
Parziali: 14-15; 29-47; 42-69
Tiri liberi: Imola 12/19, Treviglio 5/8
Un parziale di 28-55 tra secondo e terzo quarto, le percentuali dal campo (31% contro 50%) e tanti, troppi rimbalzi offensivi concessi agli avversari (20): Treviglio Brianza Basket espugna con merito il PalaRuggi, superando 60-90 l'UP Andrea Costa Imola in una giornata difficile sotto tanti punti di vista, contro una formazione destinata a un campionato di altissimo livello.
La partita procede su ritmi sostenuti sin dai primi minuti di gioco ma entrambe le squadre faticano a trovare la via del canestro, soprattutto i padroni di casa che a metà frazione si trovano sul -6 con soli due punti segnati (2-8 al 5'). Successivamente una serie di contatti non sanzionati fanno scaldare anzitempo il PalaRuggi che, di fatto, trascina emotivamente la squadra. Meraviglioso lo scontro sotto le plance tra Marcius e Filippini, ma sarà Fea a realizzare l'ultimo canestro, allo scadere, del primo quarto. Il neoentrato Restelli (due volte) e Cagliani inaugurano il secondo periodo con tre conclusioni da oltre l'arco, seguite a ruota da altre due di un Abega “on fire”, autore di 8 punti di fila che costringono coach Angori al timeout (20-26 al 23'). Dopo la pausa però è sempre il numero 24 lombardo ad andare a segno, permettendo agli ospiti di toccare prima il +8 e poi addirittura il +19 grazie al supporto di Cagliani (26-45 al 19') e dell'inefficace attacco imolese, aggrappato ai canestri del solo Restelli.
Al rientro dagli spogliatoi Toniato realizza un gioco da tre punti ma dall'altra parte Abega è infallibile dall'angolo e Treviglio continua a condurre senza problemi. Segue qualche minuto senza punti da ambo le parti, poi la tripla di Klanjscek ridà qualche speranza ai locali ma sarà un fuoco di paglia: gli ospiti dominano incontrastati fino al termine dell'incontro, trascinati dal massimo stagionale di Abega (26) e dai 18 punti di Marcius.
Luca Sabbioni
Addetto stampa Andrea Costa Imola