Benvenuto sul sito ufficiale di Andrea Costa Imola!

In un finale al fotofinish a prevalere è Monferrato Basket per 71-73

10 marzo 2025

UP ANDREA COSTA IMOLA - MONFERRATO BASKET 71-73

Imola: Fazzi 1 (0/1 da tre), Pavani, Toniato 11 (4/9, 0/2), Filippini 9 (4/4, 0/2), Klanjscek 14 (5/13, 0/6), Chiappelli 7 (3/6, 0/2), Martini 2 (1/2), Raucci 9 (4/5, 0/2), Sanguinetti 11 (1/5, 3/3), Zedda 7 (1/5, 1/3), Benintendi ne. All.: Vecchi

Monferrato: Basta (0/1 da tre), Vecerina 9 (2/7, 1/4), Guerra 9 (0/3, 3/3), Stazzonelli 5 (1/4, 0/2), Martinoni 18 (6/12, 1/5), Ravioli (0/2 da tre), Wojciechowski 13 (2/5, 3/7), Pepper 15 (1/6, 3/8), Dia (0/1), Marcucci 4 (2/2), Bertaina ne. All.: Corbani

Arbitri: Melai e De Rico

Parziali: 17-24; 35-39; 52-52

Tiri liberi: Imola 13/19, Monferrato 12/16

A quasi quattro mesi dall'ultimo match casalingo disputato al PalaRuggi di domenica alle ore 18 l'UP Andrea Costa Imola non riesce a concludere la propria rimonta nei 40' di gioco, arrendendosi al Monferrato Basket che trionfa col punteggio di 71-73.

Una partita che si è rivelata combattuta fino agli ultimi istanti di gara nonostante l'inizio shock dei biancorossi che, in men che non si dica, si ritrovano sotto di 15 lunghezze a metà del primo quarto, con gli ospiti trascinati dal duo di veterani Martinoni-Pepper (9-24). Da quel momento, però, Casale non riesce a realizzare nemmeno un punto per ben 5', dando il via alla reazione imolese che, a cavallo tra la prima e la seconda frazione di gioco, mette a segno un ottimo parziale di 14-0, interrotto solamente dalla tripla di Wojciechowski che, più avanti nel match, sarà decisivo ancora una volta da oltre l'arco. Il punteggio all'intervallo è dunque di 35-39 in favore di Monferrato, ma con la consapevolezza da parte di Imola di potersela giocare fino in fondo nonostante le percentuali deficitarie dal campo (al termine della gara il dato sarà del 38,5%).

Al rientro dagli spogliatoi, dopo i liberi di Toniato e il tap-in di Chiappelli, l'Andrea Costa trova la momentanea leadership dell'incontro, poi Pepper segna da tre punti e Fazzi replica con un 1/2 dalla lunetta, stabilendo la perfetta parità sul 52-52 a 10' dalla fine. Nell'ultima frazione di gioco, come già citato precedentemente, a mettere la parola fine è il “centrone” di origine polacca che in campionato tira con il 28% da lontano ma che, in questo caso, riesce a infilare una tripla impossibile allo scadere dei 24 secondi. Sanguinetti fa 3/3 da tre punti in meno di 4' ma il tempo è ormai finito e Casale può festeggiare la sua seconda vittoria in trasferta del 2025.

Luca Sabbioni
Addetto stampa Andrea Costa Imola